I Carabinieri della Stazione Forestale di Alessandria hanno individuato lungo la sponda
sinistra del fiume Tanaro, nel comune di Rivarone, un bosco di latifoglie di 9.000 mq,
grande quasi quanto un campo da calcio, completamente estirpato. Al suo posto, era stato
installato un impianto di arboricoltura da legno di pioppi, dai quali ricavare cippato e
compensati da immettere nel mercato locale.
Il titolare dell’impresa agricola responsabile dell’estirpo e della nuova coltivazione senza
alcun titolo o autorizzazione è stato denunciato dai Carabinieri, che, dopo avere
individuato l’area nella normale attività di perlustrazione, hanno eseguito rilievi e
accertamenti tecnici dell’intero soprassuolo interessato dalla trasformazione,
identificando quindi il responsabile della coltivazione, al quale sono stati contestati
diversi reati, tra cui il danneggiamento e la deturpazione di bellezze naturali.
Inoltre, essendo parte del pioppeto coltivato in particelle di proprietà del Demanio, è stato
dimostrato anche il reato di occupazione di suolo pubblico, oltre alle violazioni alla
normativa paesaggistica e al testo unico di polizia idraulica per non avere rispettato la
giusta distanza dalla sponda del fiume, a cui si aggiungono sanzioni amministrative per
quasi 6.000 euro, per avere eseguito la trasformazione d’uso del suolo, eliminando
completamente la vegetazione arborea e arbustiva esistente, senza alcuna autorizzazione,
e per avere occupato anche in questo caso in assenza di qualsiasi titolo autorizzativo le
aree del demanio idrico.
Il responsabile sarà obbligato a rimuovere l’impianto di arboricoltura da legno per il
ripristino dello stato dei luoghi.
Altro da leggere
Pallavolo Valenza, bene le giovanili (quasi) al termine della prima fase
Volge verso il termine la prima fase dei campionati giovanili di pallavolo e, per i colori valenzani, il campo sta dando buone soddisfazioni. La Under [continua…]
Alessia Mosso, libero di ZSCh Valenza e studentessa di economia
Alessia Mosso, 19 anni, studentessa di economia e commercio all’Università di Pavia, gioca come libero nella formazione di serie C dello ZSCh Valenza. L’abbiamo incontrata [continua…]
Valenza, quarto incontro tra amministrazione e commercianti
Ormai appuntamento fisso mensile , si è svolto il quarto appuntamento,sempre molto partecipato , dell’incontro tra commercianti e Amministrazione . “Questo metodo di lavoro, questi [continua…]
Tennistavolo Valenza D2, passo falso a Isola d’Asti
Venerdì 10 gennaio 2025 si è disputata ad Isola d’Asti la prima gara del girone di ritorno del campionato di Serie D/2 girone C per [continua…]
Tennistavolo Valenza, Metalli Preziosi ko con Verzuolo
Valenza Az Metalli Preziosi ha aperto il nuovo anno con una sconfitta casalinga per 5-2 contro l’A4 Verzuolo AVIS, nella prima giornata del girone di [continua…]
Tennistavolo Coppa Italia D2 D3, Kimonoporte vince e passa alla fase successiva
TT Valenza Kimonoporte si è qualificato per la fase successiva della Coppa Italia di tennistavolo, dopo una giornata di gare che si è svolta domenica [continua…]
+ There are no comments
Add yours