Il teatro Sociale di Valenza è da anni un luogo che non si pone solo nell’ottica di accogliere spettacoli. La gestione di Coop CMC/Nidodiragno ha sempre inteso andare oltre, ovvero favorire una piena attraversabilità dei suoi spazi, offrire occasioni di incontro, opportunità alle compagnie locali ed emergenti.
Parte fondanti di questa traiettoria progettuale è proprio l’attività didattica ovvero i corsi che sono ospitati e consolidati da anni con successo grazie al lavoro di insegnanti appassionati ed esperti che hanno saputo creare una base preziosa di allievi ed esperienze.
La stagione alle porte vede ora le iscrizioni al via, rivolte ad una utenza quanto mai ampia.

Per i più piccoli, pronti fin da subito a fare esperienza di un palcoscenico importante e storico come quello del Teatro Sociale di Velenza: Il corso di Teatro Potenziale Kids 6-9 anni (giovedì dalle 16:30 alle 17:30) e Teatro Potenziale Kids 10-13 anni (giovedì dalle 17:30 alle 18:30) in partenza giovedì 11 settembre; per i giovanissimi il corso di Teatro Potenziale Teen rivolto a ragazzi dai 14 ai 17 anni (giovedì dalle 14:30 alle 16:30) in partenza giovedì 25 settembre; tutti con la direzione decennale di Luca Zilovich che da sempre segue con impegno e competenza questi percorsi atti a sviluppare capacità di movimento, sensibilità, gioco e passione.

Per gli adulti, ormai consolidato il percorso annuale che quest’anno porta il titolo di “Il respiro del mondo sulla ruota che danza” in partenza lunedì 6 ottobre per proseguire in tutto l’anno. A condurlo sono Daniela Tusa ed Angelo Prati, attori e docenti di capacità ed esperienza.
Per ogni corso, la prima lezione è gratuita e di libera partecipazione, basta comunicarlo con un messaggio Whatsapp : 3240838829