Passo falso della Negrini tra le mura amiche di Valenza

Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:5 Minuti, 6 Secondi


Altro passo falso per la Negrini CTE che esce con un solo punto dalla
sfida casalinga contro la penultima in Moyashi Garlasco.
I sestetti iniziali
Coach Negro, propone Baratti in regia, Cester opposto, Bettucchi e
Graziani schiacciatori, Esposito e Perassolo centrali. Libero Russo.
Dall’altro lato, coach Galimberti schiera: Pesclac in regia, Martinez
opposto, Biasotto e Orlando al centro, Puliti e Cavalcanti bande, Libero
Calitri
Primo set
Dopo quattro botta e risposta è la Negrini/CTE a portarsi avanti con
Graziani che attacca, dopo un errore di Puliti in battuta, ma il
risultato torna in parità sul 7-7 con un servizio a vuoto di Esposito,
cui segue un servizio vincente di Peslac. Ancora equilibrio sino al
13-13, quando due attacchi vincenti di Cavalcanti e Martinez ed uno
sbagliato di Cester portano gli ospiti avanti. La banda e l’opposto
lombardi, però, sbagliano subito dopo, riducono il vantaggio ad una sola
lunghezza. Puliti prende ancora le distanze, ma Graziani e Cester
colmano il gap. L’opposto termale piazza altri due punti, invertendo la
rotta a favore della Negrini/CTE che si porta a +3, grazie anche ad un
errore di Martinez. L’opposto pavese prova a ridurre le distanze a due
punti dalla chiusura, ma Esposito sigla il punto che porta i padroni di
casa al setpoint, fallendo però il servizio successivo. Anche Peslac
fallisce la battuta e regala così il parziale ai termali.
Secondo set
La seconda frazione parte bene per la Negrini/CTE che, dopo una battuta
vincente e una sbagliata da Cavalcanti, allunga con un ace di Perassolo
ed un colpo di Cester. Puliti accorcia, Cester sbaglia, ma poi rimedia
tenendo la formazione acquese avanti. Gli errori di Esposito e Graziani
ed il muro di Peslac portano la Moyashi a +2. Poi Bettucchi e Graziani
rimettono in pari a quota dieci, ma Biasotto, Puliti e Tomasini
riprendono le distanze. Esposito accorcia, ma Orlando ne piazza altri
due. Martinez sbaglia un servizio, ma Puliti e Cavalcanti, intervallati
da un errore di Graziani portano il divario a quota sei. Per i termali,
ormai la situazione è compromessa e lo stacco rimane sino al termine.
Non basta il set-point annullato sul finale da Cester, la Moyashi chiude
18-25 con Cavalcanti.
Terzo set
Il terzo è in altalena per i primi quattro scambi fino a quando
Graziani, Perassolo e Esposito piazzano tre attacchi vincenti e un ace.
Puliti e Cavalcanti accorciano, ma Perassolo mura e tiene le distanze.
Martinez e Cavalcanti si portano un passo sotto sul 10-9, provando in
ogni modo a riagganciarsi, ma gli acquesi resistono e, sul 12/11,
Bettucchi riprende quota con un attacco vincente ed un punto al
servizio, in mezzo ai quali c’è un mani out di Cester. Garlasco non
molla, ma i piemontesi sono bravi a tenere il vantaggio rispondendo ad
ogni attacco. Dopo il 23/20 siglato da Perassolo, Puliti e Peslac della
Moyashi riescono a riportarsi ad un solo passo indietro, ma Cester tiene
avanti. Corrozzatto subentra a Graziani per la battuta del setpoint, ma
questa finisce in rete. Tuttavia Peslac fa lo stesso, mettendo il set in
mano agli acquesi. (25-23)
Quarto set
Nel quarto spicchio Acqui Terme si mette subito due passi avanti con
Esposito che piazza due attacchi consecutivi. Garlasco rimane agganciata
sino al 6-5 quando Morchio, con un attacco ed un muro, e Graziani, con
un ace, portano il punteggio sul 9-5. Uno strappo che, però, riescono a
ricucire dopo poco Puliti, che attacca e mura, e Tomasini dai nove
metri. Botta e risposta, poi Bettucchi va a segno e Martinez sbaglia.
Puliti accorcia, poi fallisce il servizio. Anche Martinez attacca out ed
è 15-13. Un attacco di Cavalcanti ed un attacco a vuoto di Graziani
portano al pareggio sul 16-16. Doppio botta e risposta poi Tommasini
piazza un ace, Cester spedisce fuori e Puliti completa il triplo
vantaggio pavese (18-21). La formazione acquese prova a riagguantare il
risultato sul finale con  Cester che fa centro dopo il servizio fallito
da Tomasini (23-24), ma Graziani non riesce a creare barriera su
Martinez che porta la gara al tie break.
Quinto set
Il set decisivo parte con un triplo botta e risposta, poi Morchio mura,
Puliti e Orlando attaccano fuori e Cester va a segno. I pavesi, però,
rimediano agli errori, ingranando la marcia e riprendendo la quota. Sul
9-6, Martinez si porta a -1, ma Stamegna tiene avanti. Tomasini con un
attacco e un muro raggiunge il pari, ma ancora una volta, la Negrini CTE
riesce a rimanere avanti grazie a Cester. Puliti risponde e sigla il
punto del 11-13 dopo il sorpasso di Martinez. L’opposto prova a tenere
Acqui in gioco (12-13)  ma, dopo il punto di Martinez attacca fuori
consegnando il match agli avversari.

Pubblicità

I prossimi impegni
Domenica 28 gennaio 2024, la Negrini/CTE sarà di scena a Brugherio alle
ore 18.00 per sfidare la Gamma Chimica Brugherio.

NEGRINI / CTE ACQUI TERME – MOYASHI GARLASCO 2-3 (25/23, 18/25, 25-23,
23-25, 12-15)
NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 8, Perassolo 6, Cester 6, Bettucchi 7,
Esposito 13, Baratti 2, Russo (L), Corrozzatto 1, Stamegna 1, Morchio 6.
N.e: Garra. All. Negro, Astori, Varano
MOYASHI GARLASCO: Cavalcanti 16, Biasotto 1, Martinez 15, Puliti 24,
Orlando 9, Peslac 8, Calitri (L), Tomasini 10, Pedroni, Chadtchyn,
Accorsi. N.e: Vattovaz. All. Galimberti, Moro

ARBITRI: Galteri Andrea e Cecconato Luca

DURATA SET: 26’, 26’, 28’, 30’, 17’.

RISULTATI DICIASSETTESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
Aggiornata alle 20:45 del 21 gennaio 2024
Gamma Chimica Brugherio – Monge Gerbaudo Savigliano: 3-2 (30-28, 25-22,
21-25, 15-12)
Negrini CTE Acqui Terme – Moyashi Garlasco: 2-3 (25-22, 18-25, 25-23,
23-25, 12-15)
Sarlux Sarroch – Geetit Bologna: 3-1 (25-23, 25-18,     25-27,  25-23)
Belluno Volley – Personal Time San Donà di Piave: 3-0 (25-22, 28-26,
25-21)
Pallavolo Motta – Stadium Mirandola: 3-0 (25-22, 25-13, 25-20)
Wimore Salsomaggiore Terme – Gabbiano Mantova: 1-3 (25-18, 22-25, 19-25,
17-25)
Riposa: CUS Cagliari

CLASSIFICA GIRONE BIANCO
Aggiornata alle ore 20.45 del 21 gennaio 2024
Gabbiano Mantova 41, Personal Time San Donà di Piave 35, Monge Gerbaudo
Savigliano 32, Cus Cagliari 30, Belluno Volley 28, Negrini/CTE 27,
Pallavolo Motta 25, Gamma Chimica Brugherio 18, Sarlux Sarroch 18,
Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola 14, Moyashi Garlasco 13, Wimore
Salsomaggiore 7.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza