I 400 anni del Duomo approdano all’Uspidalì

Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 0 Secondi

In occasione dei festeggiamenti patronali di San Giacomo venerdì è stata inaugurata la mostra documentaria ‘ I 400 anni del Duomo’ all’Uspidalì, la casa di riposo di via Canonico Zuffi. La scelta, dopo il periodo trascorso al Centro Comunale di Cultura di piazza XXXI Martiri non è casuale. “Su sollecitazione dell’assessore ai servizi sociali – ha detto il sindaco Maurizio Oddone – abbiamo voluto dare qualcosa di più agli ospiti molti dei quali vivevano nella zona di Valenza Vecchia ed erano parrocchiani del Duomo”. L’assessore ai servizi sociali Rossella Gatti ha parlato di una mostra speciale cui ne seguiranno altre, grazie alla collaborazione con il presidente del consiglio di amministrazione dell’Uspidalì, Silvia Raiteri e del direttore Daniela Bocca. Il direttore della Biblioteca e del Centro Comunale di Cultura, Cristina Zuccaro ha spiegato che la mostra, posta su pannelli illustrati, ripercorre le tappe fondamentali della costruzione del Duomo cittadino e ricordato che il 26 luglio ci sarà un’apertura straordinaria serale del Tesoro del Duomo con visite guidate. Il sindaco Oddone, successivamente ha fatto il punto sui lavori effettuati all’Uspidalì dal 2020 ad oggi per circa 400mila euro, in una struttura che ha una capacità di 120 posti dei quali occupati 90.

Pubblicità
Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza