di Massimo Iaretti

Nel fine settimana iniziano i campionati di pallavolo, ai vari livelli, della Pallavolo Valenza che Ilgiornaledivalenza.it seguirà con resoconti delle partite, anticipazioni degli incontri, interviste a dirigenti, staff tecnico e giocatrici, sia della prima squadra che delle altre compagini.


Su prospettive e obiettivi della stagione che sta per partire ne abbiamo parlato con il presidente Giorgio Mosso.
Per questa stagione quali sono le principali novità ?
Abbiamo rafforzato lo staff tecnico con quattro allenatori, Bob Astori, Jacopo Valentini, Diana Cheosuoiu, Paolo Zulato. La novità è il ritorno nella nostra società di Bob Astori, proveniente da Ovada e prima ancora dalla A3 maschile nella Negrini che seguirà la prima squadra con il supporto di Jacopo Valentini che si ocucperà del settore giovanile e della prima divisione. A questi si aggiunge, riconfermatissimo, il preparatore atletico, Matteo Bragato.
Quali squadre schiererete in campo ?
Oltre alla prima squadra tutte le giovanili mini volley, under 12 a quattro e a sei, under 13, under 16, due squadre under 18 e, dopo alcuni anni, una formazione di prima divisione.
Alla luce di questi elementi possiamo dire che il boom della nostra pallavolo a livello mondiale influisce ?
Certamente c’è un trend positivo del quale stiamo beneficiando, anche con giovani provenienti da fuori Valenza. Lo dimostrano le due squadre under 18 e la compagine di prima divisione.
Veniamo alle novità della prima squadra ?
Quest’anno di nuovo ci sono Marta Cassarino, palleggiatrice, Viviana Angeleri, attaccante e Giulia Noascone, pure attaccante. Insieme alle ‘vecchie’ non anagraficamente ma di appartenenza alla società formano davvero un gruppo molto affiatato e i primi risultati in Coppa Piemonte, dove le ragazze si sono classificate al quinto posto su 45 società, per la differenza di un set lo dimostrano.
Qual è l’obiettivo che si pone quest’anno la prima squadra ?
Quello di fare un buon campionato e di giocare tutte le partite sino alla fine. Putroppo dobbiamo, e lo sottolineo, fare i conti con l’infortunio che ha riguardato quest’estate la nostra top player, Giorgia Del Nero che dovrà rimanere lontano dai campi di gioco per qualche mese, un’assenza che si fa sentire.
A proposito di campi di gioco ?
E’ importante poter rientrare nella palestra del Liceo scientifico Alberti dalla quale siamo lontani dai tempi dell’emergenza sanitaria.
Per quanto riguarda il settore giovanile ….
C’è molto da dire anche qui, ne parleremo prossimamente, adesso dobbiamo concentrarci sulla partita di esordio con l’Ovada. Mi permetta, però, un ringraziamento grande a tutti gli sponsor che ci permettono di affrontare la stagione in Serie C e in tutte le varie categorie nelle quali le nostre ragazze sono impegnate.
Grazie presidente e a presto per risentirci sulle compagini giovanili.
