Castelletto Monferrato entra nella Zona logistica semplificata

Visite: 141
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 16 Secondi

Con grande soddisfazione l’Amministrazione Comunale
annuncia che il Comune di Castelletto Monferrato è stato approvato per l’ingresso nella Zona
Logistica Semplificata “Porto e Retroporto di Genova” (ZLS). Il Comitato di Indirizzo della ZLS si è
riunito a Genova il 23 luglio e ha deliberato l’inclusione di 12 nuovi Comuni piemontesi, tra cui
Castelletto Monferrato, nell’ambito del perimetro della ZLS. Il passaggio ora prevede l’invio della
delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: una volta ratificata via DPCM entro 60 giorni, il
nostro territorio entrerà ufficialmente in regime di logistica semplificata, insieme a Comuni ben
più grandi del nostro tra i quali Alessandria, Asti, Casale Monferrato ed altri – commenta il Sindaco
Gianluca COLLETTI.

Pubblicità
  1. Quali vantaggi per Castelletto Monferrato
    Semplificazioni burocratiche e fiscali: le imprese operanti nell’area godranno di notevoli
    agevolazioni, come:
  • riduzione di un terzo dei tempi per le valutazioni ambientali;
  • dimezzamento dei tempi di Conferenza dei Servizi;
  • dimezzamento dei termini del silenzio-assenso con la Pubblica Amministrazione;
  • introduzione dell’Autorizzazione Unica per progetti, opere e attività produttive.
  1. Iter autorizzativi accelerati grazie all’attivazione dello Sportello Unico per le Attività
    Produttive (SUAP) dedicato: un percorso più rapido e chiaro per attrarre investimenti e
    agevolare le aziende nel loro insediamento operativo.
  2. Rafforzamento della posizione strategica sul mercato: con oltre 3.600 ettari complessivi e
    2.141 ettari in Piemonte, la ZLS facilita la connessione logistica con il porto di Genova, i
    retroporti del Nord‑Ovest e la rete trans‑europea dei trasporti (TEN‑T), compreso il Terzo
    Valico dei Giovi e la futura linea Torino‑Lione.
    Il ruolo dell’Amministrazione comunale
    Negli ultimi tre anni, l’Amministrazione di Castelletto Monferrato ha realizzato un ambizioso
    percorso di sviluppo economico e occupazionale, con l’insediamento di nuove aziende sul
    territorio comunale e la creazione di circa 200 nuovi posti di lavoro e l’ampliamento
    dell’ecosistema imprenditoriale locale. Questi risultati concreti hanno costituito la base solida per
    ottenere l’accesso alla ZLS. L’impegno del Sindaco e della Giunta – nel promuovere dialogo con
    Regione Piemonte, istituzioni liguri, autorità portuali e operatori logistici – è stato determinante
    per la candidatura e l’approvazione finale. Il Sindaco di Castelletto Monferrato, Gianluca
    COLLETTI, dichiara: “oggi festeggiamo un traguardo che premia tre anni di lavoro serio e
    lungimirante. L’ingresso nella ZLS rappresenta un salto di qualità per il nostro territorio:
    infrastrutture moderne, semplificazione amministrativa, nuove imprese e posti di lavoro.
    Continueremo a mettere in campo politiche concrete e competitive per il futuro di Castelletto.”

Prospettive future
Grazie all’ingresso nella Zona Logistica Semplificata, Castelletto Monferrato:

Pubblicità
  • consolida la propria attrattività per nuove imprese;
  • diventa punto di accesso privilegiato per la logistica industriale nazionale ed europea;
  • rafforza l’economia locale, offrendo nuove opportunità occupazionali e rafforzando il
    tessuto produttivo.
    Un giorno storico per Castelletto Monferrato, frutto di visione, capacità amministrativa e sviluppo
    sostenibile: il futuro della logistica e dell’industria parte da qui.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore