Rivarone, Settembre andiamo … è tempo di Merenda Poetica

Visite: 46
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 12 Secondi

Settembre andiamo. È tempo di…Merenda Poetica.

Pubblicità

Non c’è ne vorrà D’Annunzio per aver rubato i primi versi della famosa poesia I Pastori ,per annunciare la quattordicesima edizione della  Merenda Poetica a  Rivarone, domenica 14 settembre nel giardino del Palazzo comunale in via Bassignana 3 alle 15,30. 

Pubblicità

Una manifestazione organizzata dall’associazione ARCA, in collaborazione con la Biennale di poesia di Alessandria, iniziata quasi per gioco e divenuta, anno dopo anno, un appuntamento per le persone che amano scrivere e/o ascoltare poesie.

La colonna sonora del pomeriggio sarà eseguita dal maestro d’arpa Camillo Vespoli presente fin dalla prima edizione,mentre l’incarico di aggiungere note di colore al giardino sarà della pittrice Maura Gabban. 

A dar voce alle proprie opere poetiche saranno:Emilia Barbato, Alfredo Panetta, Sergio Daniele Donati e Giovanni Guido Ingino da Milano; Ezio Settembri e Massimo Bondioli da Mantova; Sergio Gallo da Savigliano dell’Albese; Ottavio Pilotti di Tortona; Marco Maggi e Gianfranco Isetta da Castelnuovo Scrivia; Emanuela Gelmini da Manerba del Garda; Raffaele Floris; Silvano Cappelletti da Valenza; Aldino Leoni e Fulvia Maldini da Alessandria, quest’ultima leggerà le opere di una poeta palestinese e di una israeliana; Roberto Chiodo da Terzo; Melissa Dawdaughter da Lu Monferrato; Mauro Ferrari da Novi Erika Signorati da Treviso; Davide Zardo da Mede,  Luigino Fracchia, l’ospite a chilometri zero essendo di Rivarone e Lina Salvi da Lecco. 

Al termine si terrà la consueta Merenda. 

Ingresso libero

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore