Sabato sera amaro per le rossoblu di Jacopo Valentini, che sulle rive del lago Maggiore sono state sconfitte 3-1 dalle padrone di casa del Mokavit Rosaltiora (parziali 25-17, 25-19, 16-25, 25-19).

Fin dai primi scambi di gioco si intuisce che non sarà una serata semplice per la squadra di Valenza: le novaresi approcciano meglio il match, con grande determinazione, lottano in difesa su ogni pallone ed impostano un gioco in attacco molto veloce ed aggressivo, a cominciare dal fondamentale della battuta che da subito crea parecchi grattacapi alla ricezione ospite.


Coach Valentini intuisce il pericolo e nel corso dell’incontro effettua numerosi cambi per cercare di contrastare le padrone di casa, ma il sestetto orafo non trova mai le giuste contromisure ai potenti attacchi delle padrone di casa , che giocano una partita perfetta in ogni fondamentale ed ottengono così una vittoria meritata.
Per le rossoblu orafe una serata storta, contro un avversario che ha fatto dell’aggressività e del coraggio le armi migliori. E tanti punti di riflessione da cui ripartire. Primo tra tutti, che non ci sono partite scontate e per aspirare a posizioni di classifica importanti è necessario mantenere l’asticella alta sotto tutti i punti di vista: tecnico, fisico e soprattutto mentale, sia in partita così come anche negli allenamenti in settimana.

Il KO di Verbania è di quelli che fanno male, ma se coach Valentini e le sue giocatrici sapranno prenderlo per il verso giusto, allora il passo falso di sabato sera servirà a dare nuovo slancio in campionato.
La prova del nove si avrà dopo la sosta del campionato, sabato 1 marzo. La ZSCh giocherà nuovamente in trasferta, a Novara, contro il fanalino di coda Hajro Tetti Issa, una formazione giovane alla disperata ricerca di punti salvezza, che quindi scenderà sul parquet con il coltello tra i denti.
In classifica, Senkova e compagne sono ora scivolate al sesto posto, a meno 5 dalla zona playoff; sottovalutare l’impegno sarebbe un errore madornale, che le rossoblu orafe a questo punto del campionato non possono più permettersi.