Palazzo Terzano apre i battenti per la Giornata delle Dimore Storiche

Visite: 38
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 11 Secondi

di Julien Coggiola

Pubblicità

Nella mattinata di domenica 25 maggio, in occasione della ricorrenza dei novant’anni di proprietà della famiglia Terzano-Cirri e’ stato presentato il libro “Palazzo Terzano a Valenza: un affascinante viaggio attraverso quattro secoli di storia”

Pubblicità

Palazzo Terzano è l’unica dimora della città di Valenza ad essere riconosciuta ufficialmente da A.D.S.I. Primato che gratifica la lunga storia di questa residenza risalente al XVII secolo. Storia che, dal dopoguerra in poi, si è legata intimamente alla nascita e allo sviluppo delle prime fabbriche di oreficeria e manifattura calzaturiera. Nei secoli passati, precisamente nel 1863, il palazzo ha ospitato San Giovanni Bosco, quando venne nel nostro territorio per fondare la prima Casa Salesiana fuori Torino, in quel di Mirabello M.to. Molte altre vicende vengono, ancora oggi, raccontate.

La giornata, ha visto anche la partecipazione ufficiale della Scuderia Ferrari di Alessandria

Sono state organizzate alcune visite guidate accompagnate dai proprietari per l’intera giornata. Partendo dalle sale del piano nobile i visitatori hanno scoperto il dedalo

di cantine e gallerie sotterranee tramite percorsi che si alternano in scale, gallerie e passaggi segreti. Durante il giro sono stati visitati gli antichi vasi vinari, strutture in muratura di grandi dimensioni poste su due differenti livelli delle cantine. Ambienti che, ancora oggi, sono carichi di emozioni e tante storie. In primis quelle relative al tempo di guerra, dove venivano utilizzate come rifugio durante i bombardamenti

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare