Giarole, la voce delle donne contro i femminicidi

Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 9 Secondi

Sabato 25 novembre anche le donne di Giarole hanno voluto far sentire la loro voce in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e si sono unite alle tante donne di tutta Italia che nelle piazze, nelle scuole, nelle università hanno voluto fare rumore. Durante la stessa settimana il 21 novembre si è celebrata la Giornata Nazionale degli alberi per cui, unendo le due ricorrenze che hanno un comune denominatore, la cultura e il rispetto, rispetto per le donne e per la natura, sabato pomeriggio sono stati messi a dimora cinque arbusti dedicando questo gesto a tutte le donne vittime di violenza. A seguire un flash mob in piazza Vittorio Veneto dove già da anni sono state inaugurate due panchine rosse. La piazza è stata allestita con cartelli rossi appesi agli alberi con l’elenco dei nomi delle 106 vittime di femminicidio in Italia dall’inizio del 2023. Al centro della piazza poi un momento commovente in cui il silenzio è stato rotto da un fragoroso minuto di rumore seguito dalla lettura della poesia “Se domani non torno” di Cristina Torre Cáceres e dall’accensione di tanti lumini. Oltre alle numerose donne presenti molti uomini hanno fatto sentire la loro voce e hanno collaborato alla preparazione dell’iniziativa perché la violenza di genere non riguarda solo gli uomini o solo le donne ma è un problema che riguarda tutti.

Pubblicità
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza