Partecipazione, allegria, emozioni e inclusione per la seconda edizione del Car-Therapy Day, manifestazione di rally pensata su misura per consentire alle persone con disabilità di vivere in prima persona le emozioni mozzafiato del drifting, specialità estrema e spettacolare. Organizzata dall’associazione di Bassignana Memorial Cristian Zucconi A.P.S. in partnership con il
Lions Club Valenza Host e con il Patrocinio della Provincia di Alessandria, del Comune di Bassignana e il supporto dell’Unità di Valenza di Croce Rossa Italiana, la manifestazione, svoltasi sabato 24 maggio presso la Ex fornace di Bassignana, ha fatto registrare un’affluenza di ospiti provenienti dalle associazioni che si occupano di disabilità che va a raddoppiare quella della precedente edizione e supera i confini della provincia di Alessandria, dimostrando che il binomio motori-disabilità non solo funziona, ma piace e convince sempre di più.


La seconda edizione del Car-Therapy Day è stata capace di andare ben oltre le aspettative e dare concretezza alla parola “inclusione”. Se la prima edizione della manifestazione era stata preceduta da qualche legittima diffidenza da parte delle associazioni, quella di sabato ha dimostrato che il binomio rally-disabilità è una formula non solo sicura, ma soprattutto capace di regalare emozioni autentiche e toccanti a tutti partecipanti, provenienti non solo dall’Alessandrino, ma anche dalle altre province piemontesi.
La prova sta nella commozione di operatori e genitori e negli entusiastici sorrisi degli gli ospiti, pronti a indossare il casco e sedersi al fianco dei piloti professionisti Livio “Bro” Broccherio, Cristian Bertolino, Paolo Iacovelli e il giovanissimo prodigio del drifting Matteo “Matteolino” Santaera.
Istituzioni e associazioni


Supereroi, giovani e allegria
In questa seconda edizione, che mantiene i fini solidali e lo scopo di raccolta fondi per le future iniziative indirizzate al mondo della disabilità (in primis il progetto Vacanze MemorABILI), l’allegria e le emozioni sono state protagoniste.
Il tutto reso ancor più divertente e coinvolgente dalla “fantastica” presenza dei Supereroi della Marvel dell’associazione Mati OdV, normalmente attiva tra le corsie pediatriche degli ospedali, e dalla voce di Pepe de Venezia, speaker ufficiale e amico del Memorial Cristian Zucconi, che ha animato la giornata e raccolto al microfono i commenti a caldo dei presenti.
A dare una mano, intrattenendo i partecipanti con disabilità, anche i ragazzi del “gruppo giovani del Memorial Cristian Zucconi”, Melany, Pietro, Kadi e Adele, i quali, con grande empatia e divertimento, hanno distribuito palloncini e invitato gli ospiti a scrivere su un tabellone le loro emozioni. Le parole ricorrenti sul foglio? Felicità, emozione, divertimento, bellissima giornata, libertà, adrenalina, amicizia.
Così, mentre gli ospiti, molti dei quali con importanti disabilità, montavano sulle auto compiendo evoluzioni da lasciare a bocca aperta anche i più temerari, molti accompagnatori li osservavano con le lacrime agli occhi per la gioia. Abbattere le barriere è un concetto che ha preso davvero forma, perché per un giorno sono svanite non solo quelle materiali ma anche e soprattutto quelle mentali.