I fondi per la manutenzione della Valenza-Casale dirottati per il Ponte sullo Stretto ? Borghi (Italia Viva) lo chiede a Salvini

Visite: 57
0 0
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 28 Secondi

Corrisponde al vero che il taglio del 70% circa delle risorse destinate alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali verrà destinato al finanziamento del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina ? La domanda è del senatore Enrico Borghi (Italia Viva) ed è indirizzata, attraverso un’interrogazione parlamentare al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Il tutto è partito dalla segnalazione dell’Upi – Unione Province d’Italia che ha rilevato tagli complessivi in questa misura per il biennio 2025-2026 uniforme per tutte le province piemontesi, compresa la città metropolitana di Torino: in particolare, per la provincia di Alessandria, oltre alla Valenza-Casale SP 55 Risultano colpite diverse strade provinciali (SP) come la SP 204 Ovada/Acqui Terme, la SP186 Predosa/Sezzadio, la SP195 Ovada/Novi Ligure, la SP 141 Sardigliano/Stazzano, la SP142 Sardigliano/Cassano, la SP37 Ozzano/Ottiglio, nonché la superstrada SS 35 bis Arquata/Alessandria. Commenta Enrico Borghi:  “la rete stradale provinciale rappresenta un’infrastruttura fondamentale per il collegamento e lo sviluppo dei territori, in particolare nelle aree interne e nei piccoli comuni, il quale tuttavia versa da anni in condizioni critiche per mancanza di investimenti strutturali: non è ammissibile che il Governo decida di tagliare in modo strutturale i fondi destinato alle province italiane per la manutenzione straordinaria della rete stradale provinciale, senza i quali si rischia di mettere in serio pericolo i cittadini che viaggiano quotidianamente sulle suddette strade”. Il parlamentare di Italia Viva, pertanto, chiede anche si sapere quali siano le motivazioni che hanno portato a una così drastica riduzione dei fondi originariamente previsti per la manutenzione straordinaria della rete stradale provinciale e quali misure urgenti intenda adottare il Governo per ripristinare i finanziamenti necessari alla manutenzione delle strade provinciali, garantendo adeguati livelli di sicurezza e funzionalità delle infrastrutture locali.

Pubblicità
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore