‘Un ponte lungo mille anni’, presentato il libro di Maurizio Piraino

Visite: 169
0 0
Pubblicità
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 19 Secondi

di Arturo Zanni

Pubblicità

Un clima conviviale ha tenuto a battesimo il primo libro del valenzano Maurizio Piraino, ‘Un ponte lungo mille anni – Una storia italiana infinita’, nato nei giorni bui dell’emergenza sanitaria.

Pubblicità

L’autore venerdì sera ha dialogato con il direttore de Ilgiornaledivalenza.it, Massimo Iaretti, sulle motivazioni che lo hanno spinto a scrivere e quale sia il significato del ‘ponte’ che collega una storia italiana che parte da lontano e prosegue verso il futuro, come ha voluto rappresentare nella copertina, pregevole frutto di uno studio fatto con Elisa Maraucci

La serata, al Centro comunale di cultura, è stata aperta da un saluto del sindaco Maurizio Oddone, amico da lunga data dell’autore, poi è proseguita con un dialogo tra Piraino e Iaretti ed è stata arricchita da alcuni interventi del pubblico tra cui quello dello scrittore Giorgio Ricci, compagno di scuola di Piraino dai tempi della ragioneria, che proprio venerdì prossimo presenterà il suo ultimo libro, dell’assessore Alessia Zaio, di Maurizio Priano e da una simpatica considerazione del sindaco di Castelletto Monferrato, Gianluca Colletti.

Nel pubblico c’erano anche il vice sindaco di Valenza, Luca Rossi, il sindaco di Fubine Monferrato, Lino Pettazzi, il consigliere comunale valenzano Alessandro Deangelis e tanti amici di Maurizio Piraino. E tutti hanno contribuito ad analizzare temi importanti, quali quelli affrontati dall’autore nel libro, in un clima sereno e costruttivo.

La serata è stata arricchita da due interventi video, dell’eurodeputato Mario Mantovani e della presidente del Comitato Parenti Vittime Ponte Morandi, Egle Possetti che hanno avuto parole di apprezzemento per la pubblicazione che Piraino dovrebbe presentare a Genova prossimamente.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
100 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore