Tennistavolo, D3 AZ Metalli Preziosi promossa in serie D2

Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 0 Secondi

Ancora successi per il Tennistavolo San Salvatore che da quest’anno si allena presso la Palestra 7 F.lli Cervi a Valenza.

Pubblicità

La squadra D3 AZ Metalli Preziosi ottiene infatti la promozione in D2.

“Come Capitano da quasi 2 anni di questi stupendi ragazzi” spiega Fabrizio Pinato “non posso far altro che complimentarmi con loro per gli obiettivi raggiunti (2 promozioni consecutive) e ringraziare tutti, atleti e sostenitori. La nostra forza è sempre stato il gioco di squadra e l’amicizia che ci lega.”

“Una squadra che ha fatto appunto dell’amicizia una chiave importante; una stagione fatta di sport ma soprattutto di giornate bellissime anche fuori dal campo di gioco”, prosegue Marco Fioretta. “Quando ad Agosto il capitano mi aggiunse nel gruppo mi diede una grande emozione, nulla di paragonabile però alla gioia di vedere i miei compagni di squadra alla fine dell’ultimo match a promozione raggiunta. “

La promozione è arrivata l’ultima giornata con la vittoria contro Alba, con 2 punti di Fioretta, 2 di Ciapolino e il punto decisivo di Testa.

“E’ stata una grande soddisfazione” spiega Daniele Ciapolino “perchè al termine del girone di andata la situazione sembrava più rosea di come invece si è poi rivelata durante il girone di ritorno per via di alcune vicissitudini che hanno complicato il nostro cammino. Sempre importantissime le scelte strategiche del Capitano Pinato, così come i consigli dei nostri compagni di società più esperti che non sono mai mancati”.

Una stagione particolare per i ragazzi della D3 che infatti hanno dovuto fare i conti anche con qualche infortunio di Pellicani e Testa, ma lo spirito di squadra è prevalso su qualsiasi difficoltà.

Tino Pellicani, giocatore di grande esperienza ribadisce che “il clima di tranquillità della nostra squadra è stato sicuramente un punto di forza importante oltre ai rapporti umani. Purtroppo nella seconda parte del campionato c’è stato qualche problema fisico ma la comprensione e il sostegno della squadra non sono mai mancati.”

“E’ sempre bello quando uno sport prettamente individuale si trasforma in un gioco di squadra.” prosegue Claudia Testa. “Siamo riusciti a creare un giusto mix di competizione, amicizia e convivialità entrando sempre in campo con la giusta serenità. Anche il fatto di poter intensificare gli allenamenti più volte a settimana presso la palestra Cervi di Valenza ha sicuramente giovato alla nostra crescita”.

Ora si pensa già alla prossima stagione con lo stesso entusiasmo e voglia di divertirsi sempre

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza