di Maria Antonella Pratali Quindicesima puntata – 14 maggio – Gurgussum, etnia Rashaida, umani e altri animal Alle 6 del mattino, come concordato, G. passa [continua…]
AL CINEMA PER VOI. “DUSE”, lo spirito della ‘Divina’ e di un’epoca, secondo Pietro Marcello.
Un gioco di specchi. L’Italia ferita e dolente del primo dopoguerra che deve riprendere a vivere e un’attrice anziana, malata, che deve tornare a lavorare [continua…]
ASMARA E OLTRE : istruzioni per sorprendersi (4/23)
di Maria Antonella Pratali Quarta puntata. (Asmara, 7 e 8 maggio) Finalmente liberi da vincoli burocratici, ci dirigiamo verso il parco lussureggiante che circonda Nda [continua…]
Le visioni d’insieme di Enzo Giordano
Da venerdì 26 settembre il Centro Comunale di Cultura ospiterà la mostra “Visionid’insieme”, fotografie di Enzo Giordano, iniziativa espositiva organizzata in collaborazionecon UNITRE Valenza.La mostra [continua…]
Riunione per il DUC al Centro comunale di cultura
Il 6 agosto scorso la Regione Piemonte ha pubblicato il bando per l’accessoall’agevolazione regionale relativa ai progetti strategici dei Distretti del Commercio delPiemonte che prevede [continua…]
Valenza s’illumina di cinema
Sull’onda di un interesse crescente verso il cinema, la magia della settima arte torna a incantare Valenza: il Teatro Sociale si prepara mercoledì a sollevare [continua…]
Rivarone, torna la Cursa di Caratè
Domenica 12 Ottobre 2025 a Rivarone dalle ore 10:00 alle ore 18:00 torna la Cursa di Caraté. L’evento come sempre sarà all’approdo fluviale di Rivarone. Carrettini autocostruiti, [continua…]
ASMARA E OLTRE, istruzioni per sorprendersi. (3/23)
di Maria Antonella Pratali Terza puntata. (continua la giornata del 7 maggio, arrivo ad Asmara) Mi avventuro senza meta, cercando di tenere bene a mente [continua…]
Conferenza di Orsini in Duomo sulla Madonna del Rosario di Guglielmo Caccia
Martedì 16 settembre alle ore 17.00, presso il Duomo di Santa Maria Maggiore di Valenza,il Prof. Luciano Orsini, Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici [continua…]
AL CINEMA PER VOI. “ELISA”, un’indagine psicologica e morale per guardare in faccia il male
Una strada tortuosa, il silenzio che avvolge il bosco, una recinzione che impedisce di andare oltre, interni dai toni claustrofobici. Non sono elementi di sfondo [continua…]
ASMARA E OLTRE, istruzioni per sorprendersi (2/23)
di Maria Antonella Pratali Seconda puntata. (Ultimi minuti prima dell’imbarco per Asmara) Intanto S., il mio compagno di viaggio, è convinto di essere connesso al [continua…]
