Le Prénom, una commedia brillante al Sociale

Visite: 18
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 31 Secondi

Teatro Sociale di Valenza, dopo l’inaugurazione della sua nuova stagione con il raffinato evento musicale firmato dagli Sweet Life Society, è pronto ad accogliere venerdì 21 novembre alle 21.00 uno degli appuntamenti più attesi e significativi del cartellone: “Le Prénom – Cena tra Amici”, commedia brillante e corrosiva che ha conquistato il pubblico europeo per la sua capacità di mescolare ironia, tensione e profonda introspezione.

Pubblicità

Scritto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, nella versione italiana di Fausto Paravidino lo spettacolo è diretto da Antonio Zavatteri e vede in scena un super cast: Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Aldo Ottobrino. Tutti gli interpreti si sono formati in quella fucina di talenti che è la Scuola del Teatro Stabile di Genova, da sempre punto di riferimento per la formazione attoriale in Italia. La produzione è firmata da CMC/Nidodiragno in collaborazione con la Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona.

Pubblicità

Ambientata in un elegante appartamento borghese, la pièce si apre su una serata conviviale tra cinque amici quarantenni. I padroni di casa sono due professori, lei al liceo e lui all’università, entrambi dichiaratamente di sinistra. Attorno al tavolo si riuniscono il fratello di lei, agente immobiliare, la sua compagna in ritardo per un impegno con dei clienti giapponesi, e un amico single, trombonista in un’orchestra sinfonica, spesso oggetto di sospetti sulla sua sessualità.

La serata prende una piega inaspettata quando il futuro padre annuncia il nome scelto per il figlio in arrivo: un nome che evoca memorie storiche imbarazzanti e divisive. Da quel momento, il clima si trasforma. Le battute si fanno taglienti, le provocazioni si moltiplicano, e la conversazione si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia ideologico e personale.

Attraverso dialoghi serrati, colpi di scena e momenti di comicità amara, lo spettacolo dipinge un ritratto impietoso e al tempo stesso tenero di una generazione in bilico tra ideali e meschinità, tra amicizie profonde e rancori mai sopiti. Ogni personaggio porta con sé un segreto, una ferita, una verità scomoda che finirà per emergere nel corso della serata, mettendo in discussione legami e convinzioni.

“Le Prénom – Cena tra Amici” è molto più di una commedia: è uno specchio delle dinamiche relazionali contemporanee, un affresco sociale che mette in luce le contraddizioni di una generazione apparentemente solida ma in realtà profondamente instabile. Il testo, brillante e pungente, alterna momenti di comicità irresistibile a riflessioni profonde sul senso dell’amicizia, dell’identità e della memoria

Regia di Antonio Zavatteri

Con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Aldo Ottobrino
Co-produzione CMC/Nidodiragno, Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona

Biglietti al botteghino: 23 euro intero, 18 ridotto (under 30, allievi scuole di teatro)
Biglietti online: https://www.vivaticket.com/it/ticket/le-prenom-cena-tra-amici
info e prenotazioni: 
Tel.0131.920154 – whatsapp 324.0838829 – email: biglietteria@valenzateatro.it

Dal martedì al venerdi 16:00 – 19:00, sabato 10-12:30
Teatro Sociale di Valenza
corso Garibaldi, 58 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore