GEM Valenza, porte aperte con l’Open day

Visite: 30
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 21 Secondi

Venerdì 12 settembre dalle 15 a Valenza, nella sede di via Carducci 4, appuntamento con il terzo
open day del Gem. I potenziali studenti del prossimo biennio 2025\27 saranno accolti dallo staff
della scuola e potranno visitare le aule, di cui una informatica con stampanti 3D per cere e resine, il
laboratorio di taglio delle pietre preziose per poi trasferirsi in viale Dante nei laboratori di
oreficeria, incassatura e gemmologia, realizzati lo scorso anno grazie ai Fondi Pnrr e dotati di
strumentazione all’avanguardia.
Durante la visita si potranno avere tutte le delucidazioni necessarie sui programmi del corso post
diploma che prevede il primo anno comune a tutti gli studenti e il secondo anno con le curvature di
Oreficeria e di Gemmologia, indirizzo quest’ultimo che a seguito di un accordo con l’Igi, Istituto
Gemmologico Italiano, consente agli allievi che supereranno la prova finale di conseguire, oltre al
diploma di V° livello del Quadro Europeo delle Certificazioni (EQF), anche un attestato
rilasciato dal principale istituto italiano di classificazione e di valutazione delle gemme.
La segreteria didattica di Valenza è sempre a disposizione per fornire ulteriori informazioni in
merito ai corsi al numero 0131 1828610 e all’indirizzo mail segreteria@itstambiella.it . È inoltre
possibile visitare il sito www.itsgem.it
I corsi di Valenza, dopo gli esami di Stato che a luglio hanno permesso a una quarantina di studenti
di conseguire il diploma, contano sul secondo anno, una cinquantina di iscritti che proprio in questi
giorni hanno ripreso a seguire le lezioni teoriche e pratiche dopo la pausa estiva: Il nuovo biennio
inizierà invece verso al fine di ottobre.
Il prossimo Open day è previsto per sabato 4 ottobre alle 10,30.

Pubblicità
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore