L’agenzia formativa For.Al “Vincenzo Melchiorre” organizza il corso IFTS (Istruzione e
Formazione Tecnica Superiore) “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in
Italy” aperto a tutti coloro i quali, in possesso di un diploma di scuola superiore, desiderino
imparare come si lavora nel mondo orafo nel cuore pulsante dell’oreficeria italiana, la città di
Valenza.
Il corso è gratuito e consterà di 800 ore di formazione, di cui 400 in alternanza scuola/lavoro, anche
con la possibilità di attivazione dell’apprendistato, per consentire ai discenti di vivere il mestiere sul
campo.
Il percorso è destinato a giovani disoccupati (numero massimo 20 allievi), che saranno indirizzati
passo dopo passo in tutte le fasi della filiera, dalla progettazione e realizzazione di gioielli
artigianali, alla valorizzazione di materiali e tecniche della tradizione italiana, senza tralasciare le
nuove tecnologie e le richieste del mercato contemporaneo.
Il corso avrà inizio martedì 30 settembre preceduto da tre giornate di selezione che saranno le
seuenti: giovedì 11, venerdì 12 e lunedì 15 settembre presso la sede For.Al di Valenza, in via
Raffaello.

A conclusione del corso gli allievi conseguiranno una Specializzazione Tecnica Superiore
corrispondente al IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), un titolo riconosciuto,
spendibile e subito utile per inserirti nel mondo del lavoro o avviare la tua attività.
Per ulteriori informazioni occorre rivolgersi in sede al numero 0131 952743 oppure scrivendo
all’indirizzo di posta elettronica valenza@foral.org
“La collaborazione con un numero di aziende importanti del distretto orafo – spiegano Alessandro
Traverso, Presidente For.Al, e Veronica Porro, Direttore generale – fa di questo corso un gioiello
per la nostra sede di Valenza; un percorso formativo che si pone l’obiettivo di progettare e
realizzare prodotti artigianali made in Italy attraverso la valorizzazione dei processi produttivi e dei
materiali della cultura e della tradizione”.
