Evoluzione della gemmologia dai primi del Novecento ad oggi al Centro comunale di cultura

Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:1 Minuti, 38 Secondi

Giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso il Centro Comunale di Cultura si terrà la
conferenza organizzata dal Comune di Valenza in collaborazione con la Fondazione Mani
Intelligenti e curata dal Pio Visconti dal titolo “Evoluzione della Gemmologia dai primi
del Novecento a oggi – Contributo dell’innovazione tecnologica per ridisegnare sicurezza
e certezze nel mercato della gioielleria”, incontro in cui l’illustre gemmologo condurrà un
approfondimento e un excursus storico e tecnologico su alcune specifiche gemme e sulle
strumentazioni di analisi in uso a partire dagli anni ’30 del Novecento.
Sarà evidenziato come ai primi del Novecento al gemmologo era sufficiente una lente e
molta esperienza per analizzare perle, diamanti, rubini e zaffiri mentre oggi, per via di
sintesi sempre più complesse con cui vengono prodotte le gemme, lo specialista necessita
di strumentazione tecnologicamente sempre più avanzata e complessa nell’utilizzo.
Saranno affrontati anche casi specifici come quello della Tormalina Paraiba, scoperta in
Brasile alla fine degli anni ’80, per lo studio della quale si richiede una specifica
strumentazione analitica e della Tanzanite, minerale scoperto in Tanzania alla fine degli
anni ’60.
“Dopo Valenza Gem Forum, il convegno dedicato al distretto piemontese dell’alta
gioielleria, il Comune di Valenza organizza, in collaborazione con la Fondazione Mani
Intelligenti, un nuovo importante appuntamento dedicato alla Gemmologia e alla
tecnologia necessaria per affrontare le sfide che questa professione si trova ad affrontare
al giorno d’oggi. A condurre l’incontro sarà il gemmologo Dr. Pio Visconti, esperto di fama
internazionale” così commentano il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore ai Beni
Culturali Alessia Zaio.
Biografia
Pio Visconti è membro della Commissione UNI (per l’Italia) e ISO (per l’Europa) che ha
stilato le nuove Normative sul Diamante, sulle Pietre di Colore e sul loro taglio. È
collaboratore come libero professionista ed esperto in gemmologia di vari Enti Regionali
per corsi di aggiornamento e specializzazione in analisi gemmologiche. È consulente del

Pubblicità


For.AL dal 1978 e dal 1988 è docente e responsabile didattico per la sede di Valenza
dell’Istituto Gemmologico Italiano Collabora come consulente di gemmologia con alcune
riviste di settore.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza