C’è un prima e c’è un dopo, quando qualcosa di enorme accade nella nostra vita, qualcosa capace di spezzarne la linearità determinando una soluzione di [continua…]
Categoria: In primo piano
Coppa Piemonte in chiaroscuro per ZSCh Valenza
Sabato pomeriggio, al palazzetto dello sport di regione San Giovanni, per la seconda giornata di Coppa Piemonte si sono affrontate le squadre del Gulliver Novi, [continua…]
Valenza, si è parlato di ‘Inverno demografico’ nel convegno di Forza Italia Giovani e Azzurro Donna
Quali sono le prospettive dei giovani in un Paese come l’Italia che attraversa una stagione di inverno demografico, ovvero di scarsa natalità ? Quali sono [continua…]
ASMARA E OLTRE, istruzioni per sorprendersi. (6/23)
di Maria Antonella Pratali Sesta puntata 9 maggio: continua il viaggio: da Asmara verso la Valle dei sicomori (in direzione di Adi Key e Qohaito) Proseguendo [continua…]
PREMIO DI NARRATIVA “PAROLE IN COLLINA” – I vincitori a Casale sabato 27.
Sabato 27 settembre, alle 16.30, presso il Salone del Senato della Biblioteca Civica, in Via Corte d’Appello 12, a Casale Monferrato (Alessandria), si svolgerà la [continua…]
“THE LIFE OF CHUCK”, il lato epico della vita comune
di Maria Antonella Pratali Il film di Mike Flanagan è tratto dall’omonimo racconto di Stephen King, contenuto nell’antologia intitolata Se scorre il sangue (Ed. Sperling [continua…]
Ilgiornaledivalenza non ha preso lucciole per lanterne: Bissacco non è più di Fdi. Lo dicono adesso Riboldi e Raiteri
di Massimo Iaretti Dunque Ilgiornaledivalenza.it non aveva preso lucciole per lanterne. Marco Bissacco non è più iscritto a Fratelli d’Italia dal 2023. Lo dice perentoriamente [continua…]
ASMARA E OLTRE, istruzioni per sorprendersi (5/23)
di Maria Antonella Pratali Quinta puntata. L’Ufficio Postale, progettato nel 1916 dall’Ing. Odoardo Cavagnari, è un gioiello ben tenuto, con caselle postali d’epoca e mobilio [continua…]
Pallavolo, positivo esordio per ZSCh in Coppa Piemonte
Per la prima giornata di Coppa Piemonte, domenica pomeriggio le rossoblu orafe hanno giocato nel triangolare di Ovada, contro la formazione locale e le novaresi [continua…]
AL CINEMA PER VOI. “DUSE”, lo spirito della ‘Divina’ e di un’epoca, secondo Pietro Marcello.
Un gioco di specchi. L’Italia ferita e dolente del primo dopoguerra che deve riprendere a vivere e un’attrice anziana, malata, che deve tornare a lavorare [continua…]
ASMARA E OLTRE : istruzioni per sorprendersi (4/23)
di Maria Antonella Pratali Quarta puntata. (Asmara, 7 e 8 maggio) Finalmente liberi da vincoli burocratici, ci dirigiamo verso il parco lussureggiante che circonda Nda [continua…]