Castelletto Monferrato, ‘Colombo ha sbagliato strada’ ovvero avvicinarsi al Natale con la cultura

Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 1 Secondi

Dopo il successo degli eventi passati tra l’8 ed il 17 dicembre a Castelletto Monferrato ci si avvicina
al Natale con gli ultimi due appuntamenti della kermesse “Territorio è Cultura, Natale 2023”.
Mercoledì 20 dicembre nella frazione Giardinetto dalle ore 21:00, presso il Circolo Ricreativo
Giardinetto, Massimo Brusasco interpreterà il monologo da lui scritto “Colombo ha sbagliato
strada”. Lo spettacolo è un mix tra verità, leggenda e fantasia, divertendo il pubblico con una delle
storie più affascinanti di sempre. La narrazione si basa sul protagonista Michele Balestrero,
navigatore di Fubine Monferrato che racconta il viaggio di cui è stato tra i protagonisti: quello alla
volta delle Indie col suo conterraneo Cristoforo Colombo (una teoria non sufficientemente
smentita lo vuole originario di Cuccaro…). Ma com’è andata quella spedizione del 1492, che molti
liquidano come “la scoperta dell’America” e altri identificano come una brutale conquista a danno
dei nativi? Balestrero lo spiega in modo ironico e scanzonato, mescolando verità e finzione,
certezze e fantasiose ipotesi, scomodando il banchiere al quale Colombo si rivolse per un mutuo,
immaginando i dialoghi con la regina Isabella di Castiglia, descrivendo il colloquio di lavoro
finalizzato all’ingaggio come marinaio e lamentandosi per le eccessive raccomandazioni di sua
madre (“metti la canottiera che di notte, sulla caravella, fa un po’ freddino”). Protagonista dei 75
minuti dello spettacolo sarà, anzitutto, un viaggio straordinario, epico e sorprendente, il quale
probabilmente non è andato come Colombo avrebbe voluto ma rivelandosi molto meglio.
Infine venerdì 22 dicembre alle ore 21:00 presso il Circolo S.o.m.s. di Castelletto Monferrato, la
scrittrice Michela Poggio presenterà il suo nuovo libro dal titolo “Stilo”. Un libro che racchiude
racconti riguardante l’arte, la musica, poesia e racconti spirituali di crescita personale che
spingono a riflettere sulla sensibilità femminile. La creatività della scrittrice unitamente ai
riferimenti poetici e malinconici della sua pubblicazione chiuderanno le iniziative legate alle
festività natalizie del Comune di Castelletto Monferrato.
Gli eventi del Natale 2023 hanno avuto un ottimo successo – commenta il Sindaco di Castelletto
Monferrato Gianluca Colletti – alimentando la vitalità del nostro Comune, il quale come per tutti
gli altri ha bisogno di momenti conviviali per continuare a crescere. Gli appuntamenti musicali,
enogastronomici ed in ultimo i mercatini di Natale del 17 dicembre u.s. hanno dato la giusta
atmosfera al Natale ormai prossimo. Ringrazio tutti i miei collaboratori ed Associazioni di
Castelletto Monferrato, il loro impegno è indispensabile per Castelletto Monferrato, un Comune
che continua ad essere sempre più protagonista nel contesto di sviluppo turistico e culturale del
Monferrato UNESCO.

Pubblicità
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza