Skip to content
lunedì, 19 Maggio 2025
  • Home
IlGiornalediValenza
IlGiornalediValenza
  • Home
  • In primo piano
  • Valenza
  • Distretto
  • Lomellina
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Canavesanoedintorni
  • GiornaleLombardoVeneto
Scopri un articolo
Valenza, usava un falso permesso per diversamente abili: denunciato

Valenza, usava un falso permesso per diversamente abili: denunciato

Luigi Marattin e la missione possibile del Partito Liberaldemocratico

Luigi Marattin e la missione possibile del Partito Liberaldemocratico

Rivarone, sabato e domenica c’è la Sagra delle Ciliegie

Rivarone, sabato e domenica c’è la Sagra delle Ciliegie

Federico Fornaro presenta ‘Una democrazia senza popolo’

Federico Fornaro presenta ‘Una democrazia senza popolo’

La teoria dell’esposizione nell’aula magna del Cellini

La teoria dell’esposizione nell’aula magna del Cellini

Deposito Nucleare, Colletti e Spineto apprezzano le parole del ministro Pichetto

Deposito Nucleare, Colletti e Spineto apprezzano le parole del ministro Pichetto

AL CINEMA PER VOI. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio.

AL CINEMA PER VOI. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio.

Autore: Patrizia Monzeglio

Cultura e Istruzione In primo piano Spettacoli

AL CINEMA PER VOI. “L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI”: l’esordio alla regia di Claudio Bisio.

  • By Patrizia Monzeglio
  • 8 Maggio 2025

Che cosa vuol dire essere bambini? Che cosa voleva dire esserlo nella Roma fascista del lontano ottobre 1943?   Nel suo film di esordio “L’ultima [continua…]

Tagged Al cinema per voi, cinema, cultura, Film, Patrizia Monzeglio, spettacolo
In primo piano

IL PARTIGIANO FENOGLIO, DALLE LANGHE AL MONFERRATO.

  • By Patrizia Monzeglio
  • 1 Maggio 2025

Siamo abituati a pensare a Beppe Fenoglio come cantore delle Langhe e stupisce i più scoprire le testimonianze della sua presenza in Monferrato come partigiano [continua…]

Tagged alessandrino, cultura, eventi
Cultura e Istruzione

IN LIBRERIA PER VOI. “LA PARTE DELL’ALTRO”: come sarebbe stato se…

  • By Patrizia Monzeglio
  • 21 Aprile 2025

«Adolf Hitler: respinto», «Adolf H.: ammesso»,  due distinti incipit per un capitolo intitolato “L’attimo che ha mutato il corso della storia”. Da qui prende il [continua…]

Tagged cultura, In libreri per voi, libri, Patrizia Monzeglio, Romanzi
Cultura e Istruzione Spettacoli

AL CINEMA PER VOI – LE ASSAGGIATRICI, uno sguardo particolare sulla guerra

  • By Patrizia Monzeglio
  • 6 Aprile 2025

Nelle guerre i vissuti individuali possono avere molte cose in comune, la fame, il freddo, la paura,  ma, come insegna Tolstoj “ogni famiglia infelice è [continua…]

Tagged Al cinema per voi, cinema, cultura, Film, Patrizia Monzeglio, spettacoli
Cultura e Istruzione

LIBRI LUOGHI SCRITTORI – “Il tocco del piccolo angelo” di Fiorenza Pistocchi

  • By Patrizia Monzeglio
  • 24 Marzo 2025

Il “piccolo angelo guardiano” è una delle due parti dell’anima secondo il culto vudù e questa credenza viene ripresa nel romanzo di Fiorenza Pistocchi “Il [continua…]

Tagged cultura, libri, LIBRI LUOGHI SCRITTORI, Patrizia Monzeglio, Romanzi
Cultura e Istruzione Spettacoli

AL CINEMA PER VOI: “IL NIBBIO”, a vent’anni dal sequestro di Giuliana Sgrena

  • By Patrizia Monzeglio
  • 16 Marzo 2025

«Ricordi il sequestro di Giuliana Sgrena?» Il nome mi dice qualcosa, ma sono passati venti anni di notizie quotidiane, settemilatrecento giorni di informazioni martellanti e [continua…]

Tagged Al cinema per voi, cinema, Film, Patrizia Monzeglio
Cultura e Istruzione Spettacoli

AL CINEMA PER VOI – “IL SEME DEL FICO SACRO”, potente metafora delle dinamiche umane

  • By Patrizia Monzeglio
  • 28 Febbraio 2025

Ha vinto il “Premio Speciale della Giuria” a Cannes ed è candidato agli Oscar nella categoria “Film Internazionali”, è visibile in Italia in circa 70 [continua…]

Tagged Al cinema per voi, cinema, cultura, Film
Cultura e Istruzione

IN LIBRERIA PER VOI – “COME UNA NOTTE A BALI”. Alla ricerca di un posto nel mondo.

  • By Patrizia Monzeglio
  • 22 Febbraio 2025

Ci sono romanzi che aiutano a capire meglio di qualunque saggio il punto di vista degli altri, ad esempio il disagio di chi improvvisamente avverte [continua…]

Tagged Al cinema per voi, cultura, libri, Patrizia Monzeglio, Romanzi
Cultura e Istruzione Spettacoli

AL CINEMA PER VOI: “THE BRUTALIST”: La libertà e l’arte fra sogno e mercato

  • By Patrizia Monzeglio
  • 9 Febbraio 2025

“The Brutalist” è un film che non ti togli dalla testa. Almeno per un po’. E forse è questo il suo scopo, turbare, disturbare, far [continua…]

Tagged Al cinema per voi, cinema, cultura, Patrizia Monzeglio
Cultura e Istruzione Spettacoli

AL CINEMA PER VOI – “IO SONO ANCORA QUI”, storia della famiglia Paiva

  • By Patrizia Monzeglio
  • 3 Febbraio 2025

Ci sono alcune frasi chiave a scandire il tempo della storia di  “Io sono ancora qui”, fim del regista brasiliano Walter Salles che ha vinto [continua…]

Tagged cinema, cultura, Film, Patrizia Monzeglio, spettacoliLeave a Comment on AL CINEMA PER VOI – “IO SONO ANCORA QUI”, storia della famiglia Paiva

Navigazione articoli

← Older Posts

Al cinema per voi Alessandro Deangelis Alessandro Traverso Alessia ZAio bASSIGNANA Carabinieri casale Monferrato Castelletto Monferrato Cellini cinema cultura Daniele Boccardi Film Foral GeoEdil Gianluca Colletti Giarole Gioielli di Valenza Giuseppe Alfieri Jacopo Valentini Kimonoporte La Bollente Lega Leonardo Qela Luca Rossi Maurizio Oddone Metalli Preziosi Negrini Open Day Pallavolo Valenza Patrizia Monzeglio polizia locale Pro Loco Valenza Rivarone Rolandi Auto Rossella Gatti San Salvatore sport in piazza Teatro Sociale Tennistavolo Tennistavolo San Salvatore Tennistavolo Valenza Valenza ZSCh ZSCh Valenza

Seleziona la lingua

Articoli recenti

  • Valenza, usava un falso permesso per diversamente abili: denunciato
  • Luigi Marattin e la missione possibile del Partito Liberaldemocratico
  • Rivarone, sabato e domenica c’è la Sagra delle Ciliegie
  • Federico Fornaro presenta ‘Una democrazia senza popolo’
  • La teoria dell’esposizione nell’aula magna del Cellini

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura e Istruzione
  • Distretto
  • Economia
  • Frazioni e Quartieri
  • In primo piano
  • Istruzione
  • Lomellina
  • Novità
  • Spettacoli
  • Sport
  • Valenza

Altro da leggere

Valenza, usava un falso permesso per diversamente abili: denunciato
Cronaca In primo piano Valenza

Valenza, usava un falso permesso per diversamente abili: denunciato

Da qualche mese la polizia locale di Valenza ha intensificato i controlli nell’ambito della repressione in materia di soste riservate ai disabili da parte di [continua…]

17 Maggio 202517 Maggio 2025
Giornale
Luigi Marattin e la missione possibile del Partito Liberaldemocratico
In primo piano Lomellina

Luigi Marattin e la missione possibile del Partito Liberaldemocratico

di Massimo Iaretti Dall’8 marzo scorso un nuovo partito è comparso nella vita politica italiana, nato dalla confluenza di Orizzonti Liberali, NOS, Liberali Democratici Europei [continua…]

17 Maggio 202517 Maggio 2025
Massimo Iaretti
Rivarone, sabato e domenica c’è la Sagra delle Ciliegie
Distretto In primo piano

Rivarone, sabato e domenica c’è la Sagra delle Ciliegie

ARCA e SOMS organizzano in queosto fine settimana a Rivarone la “53° Sagra delle ciliegie” per gustare la ciliegia “precoce” con i piatti tipici ovvero [continua…]

17 Maggio 202517 Maggio 2025
Giornale
Federico Fornaro presenta ‘Una democrazia senza popolo’
Cultura e Istruzione In primo piano Valenza

Federico Fornaro presenta ‘Una democrazia senza popolo’

Venerdì 16 maggio alle ore 21 a Valenza al Centro Incontri di via Sassi 73 è in programma la prima presentazione in provincia di Alessandria [continua…]

14 Maggio 202514 Maggio 2025
Massimo Iaretti
La teoria dell’esposizione nell’aula magna del Cellini
Istruzione

La teoria dell’esposizione nell’aula magna del Cellini

Venerdì 9 maggio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’IIS “Benvenuto CellinI”, UNITREValenza organizza, nell’ambito del suo programma didattico, la conferenza dal titolo “Lateoria dell’esposizione” [continua…]

8 Maggio 20258 Maggio 2025
Giornale
Deposito Nucleare, Colletti e Spineto apprezzano le parole del ministro Pichetto
Distretto In primo piano

Deposito Nucleare, Colletti e Spineto apprezzano le parole del ministro Pichetto

Gianluca COLLETTI, Sindaco di Castelletto Monferrato ecapogruppo dei Comuni contrari alla realizzazione del Deposito Nazionale di scorie radioattive nelterritorio della provincia di Alessandria, insieme al [continua…]

8 Maggio 20258 Maggio 2025
Giornale

"Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica perchè viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. "

  • Facebook
  • Privacy Policy
  • cookie policy

IlGiornalediValenza - 2024

Scroll to top
  • Home
  • In primo piano
  • Valenza
  • Distretto
  • Lomellina
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Canavesanoedintorni
  • GiornaleLombardoVeneto
Apri Whatsapp
1
Chat con IlGiornalediValenza
WhatsApp
Benvenuto. Inizia la chat con IlGiornalediValenza