La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in collaborazione conl’Istituto “Benvenuto Cellini” di Valenza e la Direzione Beni Culturali Diocesana, organizzano incontemporanea alla mostra “Alessandria [continua…]
Autore: Massimo Iaretti
Giorgio Ricci, valenzano doc con l’amore per i viaggi e la scrittura
di Massimo Iaretti Giorgio Ricci è un valenzano Doc da generazioni con due grandi passioni, i viaggi e la scrittura. Lo abbiamo incontrato a margine [continua…]
Amalo e le note di Renato Zero a Giarole
di Julien Coggiola Grande successo ieri sera per il concerto di Amalo tributo a Renato Zero Il frontman del gruppo “Amalo” descrive la forza artistica [continua…]
La passeggiata che affianca viale Oliva dedicata a Speranza Cavenaghi-Bignami Moneta gemmologa di fama mondiale
Sabato 16 settembre 2023 alle ore 11.00 in Viale Luciano Oliva avrà luogo la cerimoniacon cui l’Amministrazione Comunale, su proposta di Luciano Orsini, dedicheràla passeggiata che [continua…]
Quella Piccola Loira che è la Lomellina con i suoi castelli
C’è anche una Piccola Loira con i suoi Castelli a quattro passi, sulla porta di casa. Ed è la Lomellina. Domenica l’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino [continua…]
Rivarone festeggia venerdì 8 settembre ‘La Madona ad Sitember’
Comune di Rivarone, Soms ed Arca organizzano i festeggiamenti, venerdì 8 settembre de ‘La Madona ad Sitembar’. Il programma è molto semplice ma improntato allo [continua…]
Ravetti (PD): “A rischio l’ospedale di Comunità di Valenza per il 2026 ? Lo chiederemo alla giunta”
Il 27 luglio il Ministero per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, ha scritto una bozza per la diramazione [continua…]
Giarole si prepara a 3 giorni di festa con ‘Non solo mais’
Continuano i preparativi a Giarole per la 21ª edizione della “Festa non solo Mais” organizzata dalla ProLoco di Giarole. Il calendario del fine settimana è [continua…]
Rivarone, domenica torna un classico: la Merenda Poetica nel giardino di Rosetta Bertini
Domenica 10 settembre 2023 si terrà a Rivarone, a partire dalle 15,30, nel giardino privato della scrittrice Rosetta Bertini in via del Poggio 14, la [continua…]
‘L CANTÔ DAL DIALÀTT – Quàndi d’està s’andava a Po
di Giovanni Omodeo Eh… ‘l mé càr Dante, ‘cmé ch’ijèru bèli ‘l giurnà pasàji d’està a Po, quàndi ‘l calùr terìbbel ‘cmé c’à t’à truà [continua…]
Cala il sipario su 5 intensi giorni di FestUnità
Cala il sipario su cinque intensi giorni di FestUnità a Valenza in viale Oliva. Gastronomia, musica e politica hanno dato vita ad un interessante palinsesto [continua…]
