di Maria Antonella Pratali Diciottesima puntata – 15 notte/16 maggio – Si torna in Italia Il nostro aereo partirà dall’Asmara intorno alle 3.30 del 16. [continua…]
Autore: Massimo Iaretti
Fubine, otto giorni di Festa dell’Unità
Fubine Monferrato non cambia le tradizioni. Dal 9 al 16 agosto – per otto giorni – c’è la Festa dell’Unità. Il Partito democratico qui, a [continua…]
La matassa del centro-destra e i fantasmi di Borioli e Carandini sullo sfondo
di Massimo Iaretti Chi si aspettava di leggere da Ilgiornaledivalenza.it qualcosa sui recenti battibecchi tra consiglieri comunali e loro possibili strascichi sarà rimasto deluso. Non [continua…]
Castelletto Monferrato entra nella Zona logistica semplificata
Con grande soddisfazione l’Amministrazione Comunaleannuncia che il Comune di Castelletto Monferrato è stato approvato per l’ingresso nella ZonaLogistica Semplificata “Porto e Retroporto di Genova” (ZLS). [continua…]
Dove va il Gruppo Misto: Capuzzo presenta una mozione, Deangelis farà una comunicazione con Oddone
In attesa del consiglio comunale che si terrà mercoledì 23 luglio un interrogativo rimane sul piatto: i tre consiglieri usciti dalla Lega e che hanno [continua…]
Foral Valenza, corso IFTS con ‘Tecniche di realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy’
L’agenzia formativa For.Al “Vincenzo Melchiorre” organizza il corso IFTS (Istruzione eFormazione Tecnica Superiore) “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made inItaly”, GRATUITO, aperto [continua…]
Se n’è andato Pier Giuseppe Bissone Maestro dell’arte orafa
Un maestro, un ‘Signore’ di altri tempi nei modi e nella passione per l’arte orafa che traspare daicapolavori realizzati dai suoi allievi. È ricordato così [continua…]
Bassignana in festa per la patronale
Fino a domenica 20 luglio Bassignana è in festa per la patrona, la Madonna del Carmine, Torna, come ogni anno, un nutrito calendario di eventi, [continua…]
‘Casi molto umani’ al Sociale, restituzione del laboratorio con la Comunità di Frascaro
Per il secondo anno consecutivo lo staff del Teatro Sociale di Valenza ha curato un percorso laboratoriale libero e gratuito presso la comunità di Frascaro, [continua…]
Rivarone, al Salone dei Ciliegi ‘Un uguale destino’ dramma in 3 quadri
Venerdì 18 Luglio alle ore 21,15 a Rivarone, presso il Salone dei Ciliegi in via Contrada Grande, la Compagnia Delle Quinte e Dei Fondali metterà [continua…]
Camagna ospita la Mostra itinerante ‘Con le armi e senza le armi’
di Luca Beccaria In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Camagna Monferrato, insieme aGrazzano, Ottiglio e Sala e con il contributo culturale dell’Istituto [continua…]
