Fdi a Valenza è maggioranza, opposizione o limbo? Una matassa che nel centro destra si complica. E Oddone a Italia Viva: “Ma da dove escono, da sotto il tavolo ?”

Visite: 141
0 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:2 Minuti, 23 Secondi

di Massimo Iaretti

Pubblicità

Fratelli d’Italia è in maggioranza o all’opposizione o nel limbo ? La domanda pare sempre più logica a prescindere dalle dichiarazioni rilasciate da Silvia Raiteri, commissario valenzano di FDI a un importante quotidiano nazionale, secondo cui non c’è la disponibilità a sostenere la candidatura di Maurizio Oddone a primo cittadino. Al di là delle schermaglie verbali, però, ci sono i fatti amministrativi che cantano. In un recentissimo comunicato si dice che l’amministrazione a seguito di un confronto con i gruppi di maggioranza ‘valutata l’opportunità di posticipare al prossimo esercizio le opere manutentive inizialmente previste per la fine del 2025, ha ritenuto di stornare i fondi destinati a tali manutenzioni per un importo pari a 27.000 € al fine di incrementare il fondo incentivante già a partire dal 2025.Fermo restando la volontà di prevedere per l’anno 2026 le misure a favore della comunità dei dipendenti del Comune di Valenza’. L’emendamento in questione è stato firmato da Tania Cometti (Lega), Giuseppe Gatti (Forza Italia) e Alessandro Deangelis (misto – pro Oddone), oltre che da sindaco che, novello Atlante regge sulle sue spalle oltre che il ruolo di primo cittadino anche la delega del bilancio revocata a Luca Merlino (Fdi) in pieno agosto e non ancora sostituito ad oggi. E qui la domanda viene spontanea ? Nel confronto tra i gruppi di maggioranza c’era anche o ancora Fratelli d’Italia, oppure no ? Perché in questo caso si dovrebbe chiarire una volta per tutte la posizione dei meloniani. Da quel che risulta era stato convocato per condividere l’emendamento l’ex leghista, oggi FDI, Daniele Boccardi che, semplicemente, ‘non è pervenuto’. Insomma una situazione che sembra vedere su posizioni decisamente diverse il centrodestra, sicuramente non funzionali a quel ‘centrodestra unito che vince’ che Oddone ha sempre proclamato. E non sembra neanche esserci alcune entente con il centro riformista che ha visto la recente nomina a referente cittadino di Domenico Longo, classe 1966, nativo di New York ma in città da sempre ed esponente della Pro loco.

Pubblicità

In particolare su Italia Viva Valenza, il sindaco – rispondendo a distanza ad una lettera aperta che riguardava la piscina – comunale è tranciante e tutt’altro di apertura della coalizione in direzione del centro riformista: “Ma da dove arrivano, da sotto il tavolo ?”. Insomma la campagna elettorale, per quanto parta da lontano (anzi le manovre erano già in corso questa estate) è entrata nel vivo con un tutti contro tutti.

E un unicum nel gruppo misto con tre consiglieri dei quali uno, Deangelis, riallineato con Oddone, uno Capuzzo ferocemente all’opposizione, l’altra che non si vede. A questi si aggiunga Bissacco che si considera misto, ma sarebbe ancora iscritto al gruppo consigliare  FDI anche se Fratelli d’Italia ha chiarito che non ha più la tessera da tempo. Dicendola alla lombarda: un bel ‘rebelot’

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore