Bassignana, il grande successo del Memorial Zucconi 2025

Visite: 163
2 0
Pubblicità
Condividi con
Tempo di lettura:3 Minuti, 28 Secondi

Rally e drifting, adrenalina e derapate, voli in elicottero e mongolfiera: si è confermato un motore decisamente ben rodato e potente quello del Memorial Day
Cristian Zucconi, la manifestazione di motor-show all’insegna della beneficenza, giunta alla sua settima
edizione. Con la presenza di ben 28 piloti e una sempre maggiore affluenza di pubblico, l’evento di fine
estate è andato in scena dal 5 al 7 settembre in partnership con Lions Club Valenza Host e Croce Rossa
Italiana Comitato di Alessandria-Unità territoriale di Valenza. A dimostrare il suo impatto più che
positivo sul territorio, la manifestazione organizzata a Bassignana dall’associazione Memorial Cristian
Zucconi Aps ha ricevuto il Patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte,
Provincia di Alessandria, Comune di Bassignana e ACI, nonché il contributo di Fondazione Cassa di
Risparmio di Alessandria.

Pubblicità

Gara alla solidarietà in ricordo di Cristian
Per il settimo anno consecutivo, dunque, negli spazi della Ex fornace di Bassignana, piloti esperti e di
grande fama si sono dati appuntamento donando il loro tempo e i loro potenti mezzi per una nobile
causa: ricordare Cristian Zucconi, scomparso a soli 21 anni, e promuovere una vera a propria gara
alla solidarietà. I proventi raccolti durante la manifestazione, infatti, vengono da sempre destinati
dall’associazione di Bassignana all’acquisto di beni e servizi per il mondo della disabilità, della terza
età e della scuola. Non solo un successo consolidato dunque, ma anche la conferma che l’associazione
creata da Andrea Zucconi è sempre più amata da pubblico, sponsor e istituzioni: un chiaro segnale che
volontariato e professionalità possono non solo fare del bene ma anche promuovere il territorio
attirando pubblico e piloti anche da fuori provincia e regione.

Pubblicità

Al volante per superare le disabilità
Tra i piloti, tutti carichi di entusiasmo e generosità, preziosa la presenza di Alessandro Cadei, pilota
paraplegico a seguito di un incidente in pista nel 2009. La storia di Cadei è la dimostrazione di quanto
determinazione e passione possano superare ogni barriera, donando un messaggio universale: tornato

a bordo di un’auto appositamente allestita con comandi al volante, dal 2014 Alessandro si è rimesso in
pista e non ha più smesso. E proprio Cadei al Memorial Day ha donato tempo e motore per portare a
bordo i ragazzi disabili presenti, seguiti dalle associazioni della zona. Un impegno che l’associazione di
Bassignana ha intrapreso in collaborazione con la Città di Alessandria grazie alla presenza
fondamentale e al contributo prezioso dell’architetto Paola Testa, Inclusive Manager, presente per
accompagnare gli ospiti nel momento loro dedicato. “Da rappresentante di tutte le materie che
riguardano le persone con disabilità – ha affermato Paolo Testa – posso dire che è molto difficile fare
emergere la dignità che meritano tutti quanti e soprattutto le peculiarità specifiche, a volte molto
complesse da trattare: nel Memorial Cristian Zucconi posso dire di vedere una sorta di paradiso di
questa materia”.

Giovanissimi prodigi del drifting e della solidarietà
Da segnalare anche la presenza dei due giovanissimi prodigi del drifting, la new entry Luke Rogliano e
l’ormai affezionato “Mattiolino” Mattia Santaera, entrambi classe 2010, che, al pari di tutti gli altri
colleghi di drifting, si sono messi a disposizione come “taxi-driver”, facendo salire al loro fianco quanti,
tra il pubblico, hanno voluto sperimentare in prima persona le evoluzioni e le derapate di questo
divertentissimo sport.
Il tutto seguito con professionalità e gran cuore dallo staff del Memorial, affiancato dal suo “Gruppo
giovani”, composto da tre ragazze – Melany, Adele e Kadi – e due ragazzi – Pietro e Mattia –
provenienti dall’Istituto scolastico Cellini di Valenza e ormai parte della grande famiglia
dell’associazione di Bassignana.
Anche il motocross ha dato spettacolo, grazie alla presenza dei ragazzi e delle ragazze del Motoclub
Enzo Cattaneo di Bassignana, fortemente voluto dal Memorial Cristian Zucconi e presieduto da Andrea
Pezzano, sempre attivo per la riuscita dell’evento.

Musica, fuochi d’artificio, elicotteri e mongolfiere
A coronare la tre giorni di solidarietà e divertimento, oltre ai motori, anche la cucina mobile di Croce
Rossa e i panini di ToroLoco, tanta musica con Dj Pepe e la musica live dei Madeleine, che hanno fatto
ballare gli ospiti dopo lo spettacolo pirotecnico offerto dal gran cuore dei piloti. E poi l’emozione dei
voli in elicottero, tra castelli e fiumi, alla scoperta del territorio alessandrino, e i voli statici in
mongolfiera per ammirare dall’alto e in diretta la kermesse di motor-show.

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Condividi con

Ti potrebbero interessare

Articoli dello stesso autore